Quantcast
Channel: Commenti a: È ora di dare la parola ai lettori…
Viewing all articles
Browse latest Browse all 4

di max

$
0
0

@gene: spero che dopo il 1. aprile in GC ci sia almeno un nuovo assiduo utente internet in collegamento costante con la sua “base”. Scherzi a parte, so che la situazione è tragicamente in ritardo nel nostro Cantone ed è una questione difficile da cambiare. D’altra parte io penso positivo e vedo il “bicchiere mezzo pieno” di preferenza, quindi per me è le Difficoltà sono lo Stimolo per antonomasia verso il cambiamento e l’evoluzione.

Gli spunti non mancano: dalla crisi ecologica a quella socio-economica, passando naturalmente dalla madre di tutte, e cioè quella Istituzionale!

I trasporti sono una parte molto critica per lo sviluppo e necessitano di una costante attenzione. Parlare di rendere gratuiti i servizi mi trova naturalmente d’accordo, ma il rischio di sfociare nel facile populismo è sempre grande. Occorre quindi abbinare a queste riflessioni una seria ed approfondita contropartita finanziaria, visto che come sai la Commissione Gestione ha sempre pronta una vecchia risposta per ribattere a tali idee. Servono quindi proposte ampie ed approfondite dietro agli slogan. Servono quindi studi sulle quelle realtà che hanno già potuto sperimentare tali soluzioni grazie a dei periodi di alta congiuntura o per semplice coraggio istituzionale (che non è per forza sempre buona cosa).

Per l’accesso ad internet per tutti mi baso su casi concreti di successo come nei paesi scandinavi, ma per i trasporti non conosco esempi altrettanto validi. Forse anche l’idea di disincentivare le altre forme di trasporto potrebbe essere percorribile, dopotutto stiamo vivendo un’accresciuta sensibilizzazione alle questioni legate all’inquinamento come conseguenza delle urgenze ecologiche e per il rialzo del petrolio.

Nel mio piccolo sto cambiando 2 auto vecchie che consumano troppo con una nuova ibrida, attendendo di capire quale teconologia è migliore per il futuro. Faremo a meno della comodità di una seconda macchina privilegiando l’autopostale, ma la realtà è che da Muzzano paese i collegamenti sono scarsi. Bisognerebbe dunque p.es portare il bus che ferma a Breganzona a proseguire fino a Muzzano per poi ritornare da Via Lucino verso le 5vie… vedi che il problema è ramificato e vastissimo! Ci vuole molta volontà, idee chiare e tanta comunicazione per parlare di queste cose. Ma è anche bello contribuire rappresentando degnamente altre persone… quindi grazie per l’aiuto che vorrai darmi!

max ;-)

max ;-)


Viewing all articles
Browse latest Browse all 4

Trending Articles